Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta casentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casentino. Mostra tutti i post

domenica 1 agosto 2010

Prossimi Workshop Photofarm

Con workshop sWorkshop   fotografico, natura, paesaggio, macro. Ph. Mirko Sotgiui intende un corso pratico di fotografia che può essere legato ad un percorso naturalistico o un viaggio che può prendere due o più giorni.
Nei workshops si impara a fotografare sul campo, attingendo dall’esperienza di due docenti e viaggiando con loro. Questo tipo di corsi dà molto spazio a chi partecipa alternando fasi didattiche a momenti di ripresa durante i quali è possibile mettere subito in pratica le nozioni acquisite.
Il workshop si svolge all'aria aperta ed è quindi occasione di immersione nella natura e distacco dalla vita di ogni giorno. Le mete sono scelte a seconda dell’argomento trattato e di grande impatto visivo o pregio naturalistico. L’esperienza che si matura è sia fotografica che di viaggio.
Paesaggio, macrofotografia, appostamenti, radiocomandi, l’uso di teleobbiettivi sono solo alcune delle tematiche fotografiche previste, che includeranno un range completo di trattazioni, dalle basi alle tecniche più sofisticate, a seconda del Viaggio scelto: per i principianti si partirà dall’abc della fotografia, mentre i più esperti potranno confrontarsi con tecniche più sofisticate, addentrandosi nella tecnica e nell’interpretazione ad un livello che farà di Oasis PhotoFarm una vera università della fotografia naturalistica e di viaggio.

Calendario Workshop



Dal 11 al 12 Settembre 2010 – Trekking fotografico nel Parco dello Stelvio

I caldi colori settembrini della Val Zebrù e la Valle dei Forni, le luci dell’autunno che arriva precoce a queste quote. Un luogo suggestivo, dove si potranno fotografare paesaggi verticali di ampio respiro come i ghiacciai dello Stelvio e la ricca fauna del parco.


Dal 9 al 10 Ottobre 2010 – Workshop reportage Cinque Terre

Lungo la costa fra le insenature dei contrafforti l’uomo ha trovato rifugio, insediandosi in quelli che ora sono dei gradevoli borghi marinari, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Questo sarà il tema del workshop, il fotografo naturalista oltre che di sola natura si occupa anche di raccontare il rapporto fra l’uomo e l’ambiente, qui nelle Cinque Terre assuefatto alle difficoltà, è stato sempre in lotta, una sfida d’amore con il proprio territorio.



Dal 23 al 24 Ottobre 2010 Workshop Parco dell\’Aveto

Workshop nel Parco Regionale della Val D’Aveto in Liguria. Un weekend fotografico immersi nel caldo foliage dell’appennino ligure con monti che arrivano fino a 1800m a cavallo fra pianura Padana e mare.



Dal 30 al 31 Ottobre 2010 Workshop in grotta

Un ambiente di cattedrali fiabesche costruite dall’acqua nelle grotte più colorate d’Italia. Per due giorni entreremo in grotta aperte esclusivamente per il nostro corso. Tecniche di illuminazione e composizione in un ambiente surreale.



Dal 5 al 7 Novembre 2010 Workshop Foreste Casentinesi

Workshop fotografico in una foresta magica. Un santuario di alberi come il faggio, l’abete bianco, l’acero. Un luogo dal sapore antico, preservato nei secoli.

Per informazioni clicca QUI oppure http://www.photofarm.it

domenica 28 settembre 2008

Programma corsi fotografia Photofarm







Il nuovo programma fine 2008 della scuola di fotografia naturalistica e reportage Photofarm

Stiamo preparando il calendario 2008-2009 continuate a visitare il sito http://www.photofarm.it/

Workshop Orso in Slovenia

Dal 18 al 25 Ottobre 2008
Dal 23 al 25 Ottobre 2008

Una terra selvaggia, boscose valli e vette ci accolgono in Slovenia, patria dell'orso.L'orso è un animale schivo e timido, è difficile per il fotografo trovarlo in natura. Grazie all'esperienza delle guide locali, è possibile, vivere quest'esperienza in prima fila nella foresta. Il workshop esclusivo prevede 8 o 4 giorni di corso pratico nel parco sulle altane e teorico nel comodo e accogliente lodge. Tutto questo è il modo ideale per realizzare ottimi scatti sia di fauna che di paesaggio, ricordiamo che oltre l'orso questo workshop si svolge in una foresta delle meglio conservate. Il workshop è aperto a tutti, si raccomanda a chi vorrà partecipare di seguire fedelmente la nostra guida, l'orso appartiene agli onnivori e non disdegna la carne, quindi viene richiesto rispetto e attenzione per questo animale.

Con Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani



Workshop autunno nel casentino

Dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008

Una foresta magica. Un santuario di alberi come il faggio, l'abete bianco, l'acero. Un luogo dal sapore antico, preservato nei secoli. Le foreste Casentinesi conosciute per la loro bellezza nei secoli, già Dante le citava nei suoi scritti, un fascino millenario di cui ancora oggi possiamo godere. L'autunno è il mese più opportuno per vivere l'atmosfera della foresta, le piante caducifoglie, si colorano con tinte pastello, il giallo, rosso, marrone. Per il fotografo non c'è momento migliore per dedicarsi alla realizzazione di immagini di paesaggio, in autunno oltre al colore, il clima cambia spesso e regala interessanti fenomeni come le nebbie che se osservate nella foresta portano la nostra mente a pensare ai folletti e gli gnomi

Con Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani

Workshop in Val D'Aveto

Dal 8 al 9 Novembre 2008

Nel Parco dell’Aveto alla scoperta dei segni lasciati dai ghiacciai dall’aspetto alpino attorniati da una ricca varietà di piante che colorano questo parco di tonalità molto calde. Il bosco di faggio è casa per molti animali, non è difficile osservare molti rapaci che popolano questa valle. Le facili escursioni ci porteranno alla scoperta dell’Agoraie e il Monte Aiona, conosciuto per le sue particolari rocce. Un ambiente molto vario che passa dal bosco di latifoglie ai pascoli in quota da dove si può nelle belle giornate osservare buona parte dell’appennino Ligure

Con Mirko Sotgiu e Fabio Liverani


Workshop in Bayerischer Wald (Germania)

Dal 5 al 8 Dicembre 2008

Come si realizzano i servizi fotografici sugli animali? Quali sono le tecniche e gli strumenti utili al fotografo per ritrarre nel miglior modo la fauna? Soprattutto come ha fatto il fotografo ad avvicinarsi e ritrarre l’animale in una determinata posa?Il Workshop nel parco nazionale della Bayerischer Wald in Germania è studiato per rispondere a tutte queste domande. Prendere dimestichezza con il mezzo fotografico non è immediato, e tanto meno lo è la presenza dei soggetti. Avvicinare un animale richiede di conoscere le sue abitudini, i suoi movimenti; un buon fotografo deve sapere quando è il momento di lasciare perdere, per non rendere vano tutto il suo lavoro ma anche per non distruggere quei delicati equilibri naturali che oggi sono sempre più compromessi.

Con Mirko Sotgiu e Christian Patrick Ricci

Workshop in Engadina e Val Bregaglia (Svizzera)

Dal 5 al 6 Gennaio 2009


Dalla verticale e ricca di acque Val Bregaglia agli spazi aperti ricchi di laghi dell'Engadina. Questo workshop vi porterà a scoprire non solo l'incredibile e confidente fauna della Val Roseg, ma anche i meravigliosi paesaggi alpini della regione a cavallo fra Italia e Svizzera.Il workshop prevede due sessioni, un giorno dedicato alla composizione e alle basi di fotografia, il giorno successivo alla fotografia specifica della fauna, come comportarsi e come risolvere i vari problemi tecnici.
Con Mirko Sotgiu e Christian Patrick Ricci