Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta terra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terra. Mostra tutti i post

domenica 22 agosto 2010

Road to Iceland: 3° Giorno - Vulcano

Giornata a dir poco "nordica", ovvero prima c'è il sole, poi piove, dopodiche piove con il sole seguita poi da un vento gelido artico che porta la temperatura a 3° facendo nevischiare. In questo contesto ci aggiungiamo il vulcano ancora attivo citato da Jules Verne ecco fatto il mix ideale per ottenere immagini da romanzo "Viaggio al centro della Terra". Qui nella foto uno dei tanti viaggiatori in 4x4 che risale la scura terra sulle pendici del vulcano. Nella sera traferimento verso Nord, in questo momento vi scrivo da uno dei luoghi più solitari d'Islanda. Domani, sempre che riesca a connettermi vi saprò sapere dove siamo.

PS: dimenticavo, se vi troverete mai da queste parti non dimenticatevi il pin della carta di credito, altrimenti alcuni benzinai non vi faranno gasolio.

domenica 11 aprile 2010

Come sta la nostra Terra? Acqua.

Acqua, terra, aria e energia sono risorse indispensabili per la vita di ogni essere umano ma anche per garantire le attività produttive e la sopravvivenza del pianeta. La situazione di queste risorse sta diventando sempre più “critica” a causa non solo dell’aumento progressivo dei consumi, ma soprattutto delle crescenti forme di
inquinamento, dell’assenza di politiche di governo improntate alla sostenibilità ed al rispetto del ciclo naturale. È necessaria una cultura a difesa della nostra terra, a partire da questi 4 elementi. Tra i presupposti per il cambiamento culturale nella gestione delle risorse vi è sicuramente la crescita di consapevolezza di tutti gli attori impegnati nel loro governo, ma anche di tutti i cittadini.

Conosciamola e impariamo a proteggerla attraverso i suoi 4
elementi naturali



WWF STL MARTESANA onlus
Come sta la nostra Terra?

Ne parliamo con:

Emilio Molinari
Presidente del Comitato italiano del
contratto Mondiale dell’acqua.

ALDO CALORE
Tecnico Amiacque
- La qualità dell’acqua del nostro
rubinetto?
- Acqua pubblica o privata? La legge
sulla privatizzazione
- Una risorsa sempre più scarsa

L’INCONTRO SI TERRÀ PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL
COMUNE DI CARUGATE (MI) - VIA XX SETTEMBRE, 4
ALLE ORE 21:00

Alle conferenze verranno proiettati alcuni slideshow prodotti dal sottoscritto

Evento su facebook http://www.facebook.com/pages/Alpinfoto-Mirko-Sotgiu-photographer/43505661308#!/event.php?eid=104493889593103&ref=mf

sabato 17 gennaio 2009

Alpi Liguri video backstage

Tornato dalle Alpi Liguri, un ritorno dopo parecchi anni in inverno, un luogo silenzioso, integro.



Il video realizzato con un comunissimo cellulare è solo un assaggio e non rende sicuramente a pieno quello che si può vivere in queste valli.



Un luogo ricco di ricordi per me, dalle origini liguri, abituato a osservare questi luoghi che raccordano il mare al cielo.
Era meraviglioso poter camminare con le ciaspole a pochi chilometri dal mare, il sole caldo durante il giorno, la neve farinosa, la mia lunga ombra proiettata sui candidi pedii, creste affilate mai viste, non nevicava cosi dal 1972 mi raccontava un anziano signore di Ormea che in queste valli ha dedicato tutta la sua vita.

Alla prossima.