Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta baragge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta baragge. Mostra tutti i post

domenica 1 agosto 2010

Backstage Workshop macro Bessa

Le due giornate in Bessa per il workshop in campo tendato sono passate veloci e altrettanto veloce è passato il tempo prima di riuscire scrivere come è andata.

Anche quest'anno le damigelle hanno dato il loro spettacolo, in più abbiamo avuto una mantide religiosa da modella molto paziente. Le foto delle due giornate le trovate come sempre su flickr http://www.flickr.com/photos/mirkosotgiu/sets/72157624530561588/with/4806346080/.
Rispetto l'anno scorso quest'anno la stagione è sembrata in ritardo nonostante le temperature più che estive. I partecipanti hanno realizzato ottime immagini di libellule e ragni che potete vedere nel sito della community http://photofarm.ning.com/. Non resta che salutarci al prossimo anno.

Backstage Workshop macro Bessa
Mise en ligne par alpinfoto

lunedì 4 maggio 2009

Workshop in campo tendato alla Bessa 20 e 21 Giugno 2009



Locandina (PDF)

Alla scoperta dell'universo del piccolo, un workshop unico in campo tendato sotto l'egida del parco. Il programma prevede un corso specifico sulla fotografia macro e la conoscenza del mondo degli insetti, ragni, flora. Il parco è un luogo unico, una specie di savana tutta italiana, dove la mattina presto e la notte potremo scoprire e imparare la macro fotografia. Il corso prevede l'uso del flash di obbiettivi macro. Si vivrà a stretto contatto con la natura in tenda, ci si muoverà alla scoperta dei piccoli esseri che popolano la terra di notte. Si vivrà come in un reportage a stretto contatto con l'ambiente che ci circonda uno stralcio di vita del fotografo naturalista professionista.

Il programma fotografico prevede oltre le uscite diurne per fotografare il paesaggio e la flora, anche uscite notturne per fotografare le specie attive durante la notte.
L’intero workshop si svolge in campo tendato, unico modo per poter vivere a pieno quest’esperienza naturale, il luogo del workshop verrà raggiunto mediante mezzi fuoristrada.

1° Giorno ritrovo ore 8:30 presso la sede della riserva della Bessa (Vermogno), trasporto mediante mezzi 4x4 autorizzati all’interno del parco e sistemazione. Briefing pre fotografico su tecniche base fotografiche, successivamente fotografia del paesaggio e macrofotografia. Uso del flash. La sera valutazione degli scatti e correzione degli errori, cenni di post-produzione.
La sera una volta calato il sole ci dedicheremo alla fotografia di paesaggio notturna e di insetti.

2° Giorno alzati presto percorreremo a piedi le zone del parco alla ricerca di scatti interessanti del mondo del piccolo, ragnatele, insetti, farfalle. Tecniche speciali di ripresa, uso del flash in modo creativo, macrofotografia. Durante il giorno breve trekking nel parco alla scoperta della morfologia della Bessa e tecniche creative di ripresa con il grandangolo. Ore 18:00 ora prevista di rientro dal workshop.

La quota comprende corso con 2 docenti Photofarm, Noleggio tende e tappetini, grigliata (cena) e logistica (montaggio tende, trasporto all’interno del parco) sono comprese nella quota di partecipazione. Gli altri pasti al sacco verranno gestiti con una piccola cassa comune. La quota non comprende sacchi a pelo, luci, materiale tecnico, pasti e beveraggi extra, vestiario e tutto ciò che non è inserito in la quota comprende.

Abbigliamento ideoneo: scarponi da trekking, vestirsi a strati, la notte può calare la temperatura decisamente, zaino.

Per maggiori informazioni sul corso e il costo contattami o mail info@alpinfoto.it - Skype: Alpinfoto

giovedì 22 maggio 2008

Workshop Fotografico in campo tendato

L'unico modo per vivere la natura a pieno? viverla a tutte le ore del giorno in tenda.



21 e 22 Giugno 2008 - Parco delle Baragge - Bessa - Bric Zumaglia

Assieme a Christian Patrick Ricci abbiamo pensato di organizzare un Workshop di fotografia nelle Baragge sfruttando la tenda.


Allestiremo un campo tendato nella baraggia, unico posto in Italia che assomiglia alla savana africana.

Gli insetti e la flora di questo parco sono molto numerosi, quindi non mancano le occasioni per la fotografia macro.
Anche il paesaggio merita, la baraggia è molto aperta e vi crescono molte quercie e betulle isolate.




Sotto l'egida del parco abbiamo scelto le date e la località del corso:

La zona sarebbe a Piano rosa poco prima di Romagnano sesia e poco dopo Borgomanero vi allego un immagine della zona ovviamente fatta in inverno, in estate l'erba raggiunge un metro circa di altezza, ci sono parecchie argiopi ( ragno vespa) con le sue tele enormi, cavallette di ogni tipo, Mantidi e un sacco di altri insetti. Mentre prosperano anche un sacco di libellule, rane e tritoni, grazie alle pozze e ai laghetti all'interno del parco. Nelle giornate serene si puo vedere la catena del monte rosa sbucare dalle erbe della baraggia uno spettacolo notevole. Insomma un posto che vale la pena, spesso ci vado per fare macro e non mi ha mai deluso. Pensavo di organizzare il primo verso fine giugno gli insetti ormai sono dappertutto.

Per info http://www.photofarm.it/ - http://www.alpifoto.it/ - info@photofarm.it