Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta ciaspolare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciaspolare. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

Ciaspolate fotografiche, corsi di fotografia nella neve

Calendario workshop invernali Photofarm

3 eventi dedicati alla fotografia in inverno con la neve e notturna

19 Febbraio 2012 Ciaspolata fotografica Punta Leretta
Ciaspolata fotografica a Cima Leretta, in un angolo selvaggio della Valle di Gressoney itinerario di media difficoltà con ottimi panorami nel Parco Regionale del Monte Mars
1 posto disponibile




4 Febbraio 2012 Ciaspolata fotografica Costa Muanda
Uscita di medio livello con programma intermedio di fotografia, fra i temi che affronteremo ci sarà la gestione dei forti contrasti, attrezzatura e accessori per migliorare la luce sui soggetti, fotografia sportiva.




Dal 25 al 26 Febbraio 2012 – Workshop Ciaspolata fotografica Balcone del Monte Bianco
Le ciaspolate fotografiche di Photofarm. La prima uscita con panorama sul Monte Bianco. Dall’Alba al tramonto eseguiremo scatti d’autore sul massiccio più alto d’Europa.
4 posti disponibili

mercoledì 24 febbraio 2010

Ciaspolata al passo del Lucomagno

Tecnicamente non presenta difficoltà, l’escursione in racchette da neve verso il passo delle Colombe, un percorso lineare di media lunghezza lungo ambienti innevati silenziosi , su passi molto aperti e panoramici. Ci troviamo in Canton Ticino al passo del Lucomagno. Il limite del bosco viene superato già in auto salendo verso il passo del Lucomagno 1934m. Il valico, già utilizzato dai romani, ora presenta un ospizio, eretto nel 1374 dall’abate di Disentis. In estate sono visibili, in più punti, i resti della vecchia strada che sarebbe stata percorsa da Carlo Magno, Enrico IV, Federico Barbarossa e completata nel 1820. Il paesaggio quassù è notevole, una conca con il lago di Santa Maria, in questo periodo dell’anno completamente gelato, sovrastato dai monti Scopì, Piz Rondadura, Piz Gannaretsch e il Pizzo Uomo.

continua.....