Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta 4x4. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4x4. Mostra tutti i post

venerdì 3 settembre 2010

Road to Iceland 13°Giorno e ultimo

Ultimo giorno in terra islandese, il viaggio è già prenotato per il rientro in terra lombarda, già c'è un servizio che mi attende nelle alpi e materiale fotografico da consegnare a vari acquirenti oltre che il Trekking Fotografico nel parco dello Stelvio il 10/11 Settembre 2010.

La costa che vedete qui a lato con la spiaggia di sabbia nera, lavica, è quella di Vik. Questà località è situata nella parte più meridionale dell'Islanda.

Chiudo il lungo viaggio con due parole sulla flora di questo paese, che sebbene sia in mezzo all'atlantico ad una latitudine molto fredda è presente e viva. Le betulle, non è vero che in Islanda non crescono alberi, ci sono piccoli boschi di betulle molto basse, non arrivano a 2m di altezza, nelle zone più riparate dal vento. Alcuni islandesi provano a piantumare nelle zone abitate abeti, betulle e larici, tutte piante che resistono molto bene i climi rigidi.


Sempre in questi climi rigidi nascono alcuni fiori, come la Armeria marittima, presente anche dalle nostre parti, ho trovato anche un endemismo della zona Islanda-Isole Faroær ovvero la alchemilla faeroensis che vedete in foto accanto.







Concludo il resoconto anche se interrotto in più punti ringraziando alcune persone che l'hanno reso possibile:

Cristina Bellosio compagna di questo viaggio.
Agust di JS per la super jeep che mi è servita per percorrere le strade dissestate interne.
Intenational Hostelling per l'ospitalità
Örvar Þorgeirsson e Kanya Hanklang di Artic Photo per alcune dritte sui luoghi.
La famosa artista pittrice Sjøfn Har, paesaggista, con cui ho avuti una lunga chiacchierata molto piacevole e spero di trovare in Italia per un giro fra i paesaggi toscani.
Errò maggiore pittore pop Islandese che grazie alla sua attività mi ha dato spunto creativo.
Roberto Cristaudo di Leila Viaggi per l'organizzazione dei voli e accomodation
Alcuni campeggiatori che grazie ai resoconti mi hanno aiutato nella redazione degli itinerari
In genere la città di Reykjavik e i suoi ordinati abitanti che a quanto pare apprezzano molto l'arte e la fotografia.

Nei prossimi giorni pubblicherò un po di immagini dei luoghi che ho visitato compatibilmente con le esigenze di pubblicazione. Chi desiderasse info sull'Islanda in genere e sui luoghi interessanti da visitare può contattarmi oppure se ha panzienza attendere il prossimo travel fotografico che organizzerò in questo splendido paese ricco di spunti per un fotografo per il prossimo anno.

Saluti


domenica 22 agosto 2010

Road to Iceland: 3° Giorno - Vulcano

Giornata a dir poco "nordica", ovvero prima c'è il sole, poi piove, dopodiche piove con il sole seguita poi da un vento gelido artico che porta la temperatura a 3° facendo nevischiare. In questo contesto ci aggiungiamo il vulcano ancora attivo citato da Jules Verne ecco fatto il mix ideale per ottenere immagini da romanzo "Viaggio al centro della Terra". Qui nella foto uno dei tanti viaggiatori in 4x4 che risale la scura terra sulle pendici del vulcano. Nella sera traferimento verso Nord, in questo momento vi scrivo da uno dei luoghi più solitari d'Islanda. Domani, sempre che riesca a connettermi vi saprò sapere dove siamo.

PS: dimenticavo, se vi troverete mai da queste parti non dimenticatevi il pin della carta di credito, altrimenti alcuni benzinai non vi faranno gasolio.

domenica 15 agosto 2010

Viaggio in Islanda

Road to Iceland
(by Mirko Sotgiu)


A pochi giorni dalla partenza per il mio nuovo viaggio, per realizzare nuovi servizi fotografici, ecco una novità del blog. Rete internet wifi / gsm / sat o altre difficoltà logistiche permettendo vi aggiornerò sui miei spostamenti e avventure in terra islandese. Ogni giorno mi muoverò in 4x4 e a piedi in lunghe escursioni. Non escludo che mi troverò ad utilizzare la tenda e quant'altro in queste terre estreme, per poter realizzare le immagini più interessanti e descrivervi secondo il mio modo di vedere il mondo quest'isola di acqua, fuoco e ghiaccio.

Quindi spero di riuscire a comunicare con l'estero, ma se non dovesse succedere non preoccupatevi a mio ritorno seguirà il backstage di tutto il servizio fotografico sul mio sito nella sezione racconti o sulla pagina ufficiale di facebook