Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

mercoledì 31 dicembre 2008

Giro di boa



Giro di boa dal 2008 al 2009, un anno difficile per molti versi sia personali che per il resto del mondo, sicuramente il 2009 sarà per tutti un nuovo anno in cui riflettere su come l'economia e come il modo di vivere stia cambiando. Personalmente sarà un anno di grandi novità lavorative.



Photofarm è una realtà ormai confermata, sperando di non peccare di presunzione credo che il lavoro mio e dei miei soci (Fabio Liverani, Christian Patrick Ricci, Massimiliano Dorigo) sia di buon livello e di differente estrazione rispetto a tutto quello che finora si sia visto in giro. I nostri corsi sono diventati interessanti grazie anche ai vari enti e collaboratori che ci hanno raggiunto, un grazie anche ai nostri "clienti" più fedeli che hanno creduto nel progetto.



In questo mese è poi partita la nostra e-zine Natural Time grazie alla nostra partnership con Virgilio (www.virgilio.it). La rivista interamente online sarà il nostro organo di comunicazione ufficiale dei viaggi, del vivere "naturale" e del tempo libero in genere. Nel 2009 potrete leggere i nostri reportage in tempo reale.

Molte altre iniziative sopratutto per il mercato estero si amplieranno nel nuovo anno, un periodo che data la situazione economica mondiale non sarà facile, ma proprio per questo motivo non bisognerà lasciarsi prendere dallo sconforto. Solo chi investirà nel proprio lavoro con tutte le forze in barba a quello che diranno i media potrà uscire a testa alta da quest'anno difficile che ci aspetta. Un obbiettivo ambizioso, ma non siamo certo qui per risolvere i problemi facili.



Un augurio a tutti i lettori del Blog!
Mirko

domenica 28 settembre 2008

Programma corsi fotografia Photofarm







Il nuovo programma fine 2008 della scuola di fotografia naturalistica e reportage Photofarm

Stiamo preparando il calendario 2008-2009 continuate a visitare il sito http://www.photofarm.it/

Workshop Orso in Slovenia

Dal 18 al 25 Ottobre 2008
Dal 23 al 25 Ottobre 2008

Una terra selvaggia, boscose valli e vette ci accolgono in Slovenia, patria dell'orso.L'orso è un animale schivo e timido, è difficile per il fotografo trovarlo in natura. Grazie all'esperienza delle guide locali, è possibile, vivere quest'esperienza in prima fila nella foresta. Il workshop esclusivo prevede 8 o 4 giorni di corso pratico nel parco sulle altane e teorico nel comodo e accogliente lodge. Tutto questo è il modo ideale per realizzare ottimi scatti sia di fauna che di paesaggio, ricordiamo che oltre l'orso questo workshop si svolge in una foresta delle meglio conservate. Il workshop è aperto a tutti, si raccomanda a chi vorrà partecipare di seguire fedelmente la nostra guida, l'orso appartiene agli onnivori e non disdegna la carne, quindi viene richiesto rispetto e attenzione per questo animale.

Con Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani



Workshop autunno nel casentino

Dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008

Una foresta magica. Un santuario di alberi come il faggio, l'abete bianco, l'acero. Un luogo dal sapore antico, preservato nei secoli. Le foreste Casentinesi conosciute per la loro bellezza nei secoli, già Dante le citava nei suoi scritti, un fascino millenario di cui ancora oggi possiamo godere. L'autunno è il mese più opportuno per vivere l'atmosfera della foresta, le piante caducifoglie, si colorano con tinte pastello, il giallo, rosso, marrone. Per il fotografo non c'è momento migliore per dedicarsi alla realizzazione di immagini di paesaggio, in autunno oltre al colore, il clima cambia spesso e regala interessanti fenomeni come le nebbie che se osservate nella foresta portano la nostra mente a pensare ai folletti e gli gnomi

Con Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani

Workshop in Val D'Aveto

Dal 8 al 9 Novembre 2008

Nel Parco dell’Aveto alla scoperta dei segni lasciati dai ghiacciai dall’aspetto alpino attorniati da una ricca varietà di piante che colorano questo parco di tonalità molto calde. Il bosco di faggio è casa per molti animali, non è difficile osservare molti rapaci che popolano questa valle. Le facili escursioni ci porteranno alla scoperta dell’Agoraie e il Monte Aiona, conosciuto per le sue particolari rocce. Un ambiente molto vario che passa dal bosco di latifoglie ai pascoli in quota da dove si può nelle belle giornate osservare buona parte dell’appennino Ligure

Con Mirko Sotgiu e Fabio Liverani


Workshop in Bayerischer Wald (Germania)

Dal 5 al 8 Dicembre 2008

Come si realizzano i servizi fotografici sugli animali? Quali sono le tecniche e gli strumenti utili al fotografo per ritrarre nel miglior modo la fauna? Soprattutto come ha fatto il fotografo ad avvicinarsi e ritrarre l’animale in una determinata posa?Il Workshop nel parco nazionale della Bayerischer Wald in Germania è studiato per rispondere a tutte queste domande. Prendere dimestichezza con il mezzo fotografico non è immediato, e tanto meno lo è la presenza dei soggetti. Avvicinare un animale richiede di conoscere le sue abitudini, i suoi movimenti; un buon fotografo deve sapere quando è il momento di lasciare perdere, per non rendere vano tutto il suo lavoro ma anche per non distruggere quei delicati equilibri naturali che oggi sono sempre più compromessi.

Con Mirko Sotgiu e Christian Patrick Ricci

Workshop in Engadina e Val Bregaglia (Svizzera)

Dal 5 al 6 Gennaio 2009


Dalla verticale e ricca di acque Val Bregaglia agli spazi aperti ricchi di laghi dell'Engadina. Questo workshop vi porterà a scoprire non solo l'incredibile e confidente fauna della Val Roseg, ma anche i meravigliosi paesaggi alpini della regione a cavallo fra Italia e Svizzera.Il workshop prevede due sessioni, un giorno dedicato alla composizione e alle basi di fotografia, il giorno successivo alla fotografia specifica della fauna, come comportarsi e come risolvere i vari problemi tecnici.
Con Mirko Sotgiu e Christian Patrick Ricci