Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta fotografico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografico. Mostra tutti i post

venerdì 21 gennaio 2011

Come fotografare le stelle in modo che rimangano puntiformi.

Come fotografare le stelle in modo che rimangano puntiformi.



Su richiesta pubblico un vecchio sistema per calcolare il tempo di posa per ottenere stelle puntiformi e non "mosse" in una fotografia del cielo notturno.

La formula che propongo arriva dai tempi della pellicola ed era basata su un cerchio di confusione di 40micron, oggi con i sensori CMOS c'è da fare qualche prova in più per verificare se questi tempi sono ancora validi.

T = 550/ F x cos d

dove T è il tempo max di esposizione; F è la focale in mm (rapportato al 35mm) è la declinazione media della regione inquadrata.

La declinazione dipende dall'area di cielo inquadrata (rispetto all'equatore celeste e non il nostro orizzonte) quindi munitevi di un atlante delle costellazioni che riferisca il reticolo.

Se poi quanto detto qua non vi basta vi invito ai miei corsi fotografici in montagna, nel programma ci sono workshop dove la sera ci dedichiamo interamente alla fotografia notturna:

http://www.photofarm.it/wp/?page_id=2987


Ecco una tabella:

When aiming at celestial equator (Declination 0 degree)...

Lens Focal Length: Maximum exposure Time 18mm: 55s 24mm: 40s 28mm: 35s 35mm: 30s 50mm: 20s 100mm: 10s 135mm: 7.5s 200mm: 5.0s 300mm: 3.3s 400mm: 2.5s

When aiming at Declination +/- 30 degree...

Lens Focal Length: Maximum exposure Time 18mm: 65s 24mm: 50s 28mm: 40s 35mm: 33s 50mm: 23s 100mm: 12s 135mm: 8.5s 200mm: 5.5s 300mm: 3.8s 400mm: 3.0s

When aiming at Declination +/- 45 degree...

Lens Focal Length: Maximum exposure Time 18mm: 80s 24mm: 60s 28mm: 50s 35mm: 40s 50mm: 28s 100mm: 14s 135mm: 11s 200mm: 7s 300mm: 4.7s 400mm: 3.5s

When aiming at Declination +/- 60 degree...

Lens Focal Length: Maximum exposure Time 18mm: 110s 24mm: 85s 28mm: 75s 35mm: 60s 50mm: 40s 100mm: 20s 135mm: 15s 200mm: 10s 300mm: 6.5s 400mm: 5.0s

When aiming at Declination +/- 75 degree...

Lens Focal Length: Maximum exposure Time 18mm: 220s 24mm: 160s 28mm: 140s 35mm: 110s 50mm: 75s 100mm: 40s 135mm: 30s 200mm: 20s 300mm: 13s 400mm: 10s

lunedì 30 marzo 2009

Quando fa brutto si fotografa!

Il tempo mai stabile di questa stagione fa si che quando ti prendi uno o due giorni per riposarti (e già pure quelli che fanno il mio mestiere si riposano) ti ritrovi in un posto stupendo in piena mareggiata e cielo plumbeo. Con una lieve intenzione di fotografare, ma piuttosto di sentire il profumo del mare, visto che son sempre in montagna, ad un certo punto sono stato colpito dalla mareggiata. Avete presente quei quadri con colori non troppo incisi, che riprendono il mare e le coste? beh preso da quell'idea ho fatto qualche scatto al mare.

Ci troviamo a Riomaggiore nelle Cinqueterre in Liguria, non poco lontano dal paese lungo costa, richiando anche qualche ondata in faccia ho scattato alcune immagini, la posizione non è delle migliori, si poteva far di meglio ma occorreva l'impermeabile. Se notate la posizione non è molto elevata, questo da la possibilità di riprendere bene l'ondulazione del mare e il mosso delle onde che si infrangono.