Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post

domenica 11 aprile 2010

Come sta la nostra Terra? Acqua.

Acqua, terra, aria e energia sono risorse indispensabili per la vita di ogni essere umano ma anche per garantire le attività produttive e la sopravvivenza del pianeta. La situazione di queste risorse sta diventando sempre più “critica” a causa non solo dell’aumento progressivo dei consumi, ma soprattutto delle crescenti forme di
inquinamento, dell’assenza di politiche di governo improntate alla sostenibilità ed al rispetto del ciclo naturale. È necessaria una cultura a difesa della nostra terra, a partire da questi 4 elementi. Tra i presupposti per il cambiamento culturale nella gestione delle risorse vi è sicuramente la crescita di consapevolezza di tutti gli attori impegnati nel loro governo, ma anche di tutti i cittadini.

Conosciamola e impariamo a proteggerla attraverso i suoi 4
elementi naturali



WWF STL MARTESANA onlus
Come sta la nostra Terra?

Ne parliamo con:

Emilio Molinari
Presidente del Comitato italiano del
contratto Mondiale dell’acqua.

ALDO CALORE
Tecnico Amiacque
- La qualità dell’acqua del nostro
rubinetto?
- Acqua pubblica o privata? La legge
sulla privatizzazione
- Una risorsa sempre più scarsa

L’INCONTRO SI TERRÀ PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL
COMUNE DI CARUGATE (MI) - VIA XX SETTEMBRE, 4
ALLE ORE 21:00

Alle conferenze verranno proiettati alcuni slideshow prodotti dal sottoscritto

Evento su facebook http://www.facebook.com/pages/Alpinfoto-Mirko-Sotgiu-photographer/43505661308#!/event.php?eid=104493889593103&ref=mf

lunedì 22 marzo 2010

Trekking Fotografici

Un corso base ed avanzato teorico con una serie di uscite fotografiche in montagna. Un percorso didattico completo dalle basi alle tecniche specifiche per chi si muove in montagna. Conoscere la fotografia il suo linguaggio e applicarlo in ambiente montano imparando a realizzare immagini comunicative. Il corso è adatto sia a chi fotografa per le prime volte sia a chi ha già delle conoscenze approfondite.
I trekking sono organizzati sia come uscite singole, weekend, si può partecipare singolarmente agli appuntamenti oppure scegliere di seguire tutto il corso che comprende anche la teoria in sede a Milano.

I corsi sono tenuti dal docente Photofarm Mirko Sotgiu specializzato in ambiente alpino e assistito nelle uscite pratiche da Lorenzo Naddei guida di Mountain Kingdom i professionisti della montagna.

Lezioni teoriche:
18 maggio – Briefing basi fotografiche

15 giugno – Correzione degli errori, macrofotografia

6 luglio – Critica, portfolio, la scelta delle, immagini

20 luglio – Cenni post-produzione, preparazione, stampa e web

Uscite pratiche :
23 maggio Val di Mello, 19-20 giugno Odle, 11 luglio Valle di Laggin , 23-24 luglio Gran Pilastro

Durante i corsi è possible provare attrezzatura professionale Nikon e strumenti digiscoping Swarovski optik
E’ possibile partecipare al corso completo (teoria e uscite) o a singole uscite;
le lezioni teoriche si tengono a Milano.

INFO e ISCRIZIONIDETTAGLI – PRENOTA