Home Gallery About ImageBank Services Articoli Fine Art Publications Workshop Corsi Blog Forum Contatti
Visualizzazione post con etichetta claudia patrone naturaltime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta claudia patrone naturaltime. Mostra tutti i post

giovedì 14 ottobre 2010

Un comitato etico per la fotografia e filmografia naturalistica

Da un articolo su "Shooting into the wild" è nato un comitato fatto dai membri della community http://photofarm.ning.it che si sta dedicando alla redazione di un documento comune da condividere con tutti coloro si occupano di comunicazione naturalistica, dai giornalisti, fotografi e documentaristi. L'impegno è molto, forse sarà una goccia nel mare, ma mai come oggi servono dei concetti guida per chi ama davvero la natura e vuole trasmettere con questa i valori etici di rispetto sia per gli animale che per gli uomini.

Potete leggere tutti gli interventi e l'andamento della discussione sul gruppo:

Comitato Etico sulla fotografia e comunicazione naturalistica

Buona lettura e speriamo che adotterete anche voi questo documento, per poi diffonderlo.

venerdì 13 agosto 2010

I corsi di fotografia naturalistica di Photofarm

Definito il calendario dei corsi di Fotografia Naturalistica di Photofarm

La pagina del calendario: http://www.photofarm.it/wp/?page_id=376



Dal 28 Settembre 2010 Corso base di fotografia naturalistica e geografica

Nella sede di Cesena un corso ideale per principianti, per chi esce per le prime volte con una nuova macchina reflex o che sta per passare a questo tipo di apparecchi fotografico.


2 al 3 Ottobre 2010 Corso Base di Fotografia naturalistica

Un corso per imparare a gestire in modo corretto il workflow digitale nell’elaborazione dei file RAW


13 e 14 Novembre 2010 Corso base di post produzione fotografia digitale

Un corso full immersion sulla post produzione digitale dei file. Il programma prevede l’insegnamento del modus operandi nella gestione dei files digitali. Dallo scatto alla stampa.


27 e 28 Novembre 2010, corso avanzato di Gestione Colore

Un full immersion sul vasto mondo della stampa fine-art e la gestione del colore per la stampa. In due giorni si potranno imparare i concetti e i metodi pratici per ottenere stampe di qualità


Corso Base, Fotografare in Montagna

Academy: Fotografare in Montagna, breve corso organizzato per avvicinare alla fotografia tutti gli amanti della montagna. Il corso prevede teoria e pratica.

mercoledì 24 febbraio 2010

Il portale della fotografia naturalistica by Photofarm

Il nuovo portale della fotografia naturalistica, il sito di photofarm si trasforma è diventa qualcosa si un semplice sito sulle attività dei fotografi.
Da oggi è un concentrato di notizie sempre aggiornate su fotografia di reportage naturalistico e viaggio, uno strumento dove l'appassionato troverà oltre i consueti eventi fotografici, workshop e corsi anche un motore di ricerca su notizie, articoli e tutto ciò che ruota attorno al mondo della fotografia naturalistica. Il nostro obbiettivo è sempre stato quello di divulgare la passione per l'ambiente e nel saperlo ritrarre nel migliore dei modi. Con questo nuovo sito speriamo di portare chi non l'ha ancora fatto a sperimentare e immergersi nel mondo della natura in modo etico e consapevole grazie allo strumento fotografico.

Il nuovo sito http://www.photofarm.it

Se scrivete notizie di natura, viaggio, fotografia non esistate a mostrarci il vostro sito e link rss valuteremo se potrà entrare nella "rosa" dei link visitabili direttamente dalla home page notizie del nostro sito.

giovedì 26 novembre 2009

Sperimentare qualcosa di diverso... per la strada.

Sono dell'idea che un buon fotografo non sia "fossilizzato" solo su un genere. Data la mentalità "artistica" dovrebbe essere aperto a tutto ciò che è comunicazione attraverso l'immagine. Ora lungi dal voler definirmi bravo o buono in modo continuativo chi mi conosce sa che mi occupo anche di documentari, di editoria ma tutto questo non basta. Arriva il momento in cui si sente il bisogno di evadere la già persistente evasione, quindi sperimentare cosa possa succedere ad un fotografo di reportage in montagna e natura se finisce in mezzo ad una delle città più inquinate e caotiche d'Europa.



Si perchè non buttarsi in mezzo a metropolitane, stazioni, incroci semaforici, sottopassi, binari di tram, piazze attraversate da centinaia di migliaia di persone ogni giorno?
Da un articolo dell'amico e collega di molte avventure Fabio Liverani sulla scia del "successo" di un suo post (Street photography) mi è venuto in mente di condividere quest'idea con chiunque si presenterà all'appuntamento.

http://www.facebook.com/group.php?gid=45706302524&ref=mf#/event.php?eid=187485882482&ref=mf

mercoledì 16 dicembre 2009
14.00 - 18.00
Sotto l'ago e il filo
Piazza Cadorna
Milano, Italy

Ore 14:00 non un minuto di più, avremo fretta di fotografare...!

Vi aspetto.
Le foto che faremo le pubblcheremo su flickr e facebook creando un album apposito dove poi commenteremo il risultato. Magari potrebbe uscirci una mostra.

martedì 13 ottobre 2009

Fuerteventura, donna misteriosa e selvaggia nel mare delle Canarie

spiaggia_de_sotovento_ph_f_li-(9).jpgUna donna, bella e misteriosa. Con tutta la solitudine e il fascino connessi all’identità di isola. E all’essenza delle caratteristiche fisiche di una posizione geografica come la sua: non Africa, non Europa, anzi sia Africa sia Europa. Fuerteventura è un po’ come tutte le madri: la più vecchia delle Canarie, di queste la più arida e la meno popolata, meta preferita da chi ricerca la natura, i ritmi lenti e rassicuranti, il sole e le spiagge lunghissime, gli sport acquatici e le passeggiate in un ambiente ancora in parte lontano dalla speculazione del viaggio all inclusive. Più adatta al visitatore che ama conoscerla e abitarla per un soggiorno, semplicemente, apprezzando la spesa al mercato del pesce e ricercando la frutta e gli ortaggi dei contadini del posto, piuttosto che al turista di massa che desidera strutture ricettive e locali alla moda.

Clicca qui per entrare in Natural Time

Articolo di Fabio Liverani e Claudia Patrone