
Il sole mostra il suo volto. Il vento è assente. Sono le cinque del mattino. La natura sta ancora dormendo. E’ il momento che gli insetti intorpiditi e coperti ancora di rugiada aspettano i primi raggi di sole caldo per permettere loro di volare e svolgere le loro attività … Workshop in campo tendato, due giorni intensi-immersi nella piena natura in un luogo unico per numero di specie, ideale per chi vuole stare a stretto contatto con la natura e ha la passione per la macrofotografia.

Il Workshop è dedicato ai fotografi che abbiano una buona conoscenza della macrofotografia o che hanno partecipato al corso di terzo livello.

L'alta quota ha sempre affascinato l'uomo e la creativita' del fotografo. Vittorio Sella fu uno dei primi che con la sua attrezzatura si spinse fino a queste altitudini. Il nostro corso si spingerà cosi in alto per farvi vivere l'emozione della fotografia in un ambiente magnifico.

I caldi colori settembrini della Val Zebrù e la Valle dei Forni, le luci dell'autunno che arriva precoce a queste quote. Un luogo suggestivo, dove si potranno fotografare paesaggi verticali di ampio respiro come i ghiacciai dello Stelvio e la ricca fauna del parco.

Conosciuta sopratutto per I suoi famosissimi cavalli, la Camargue possiede grazie al vicino Rodano e al mar Mediterraneo , un habitat naturalistico ricco di flora e fauna. Vi incanterete davanti a cio’ che questo parco naturale protetto ha da offrire agli amici della natura: le paludi si alternano a campi e saline , cavalli tori e svariati tipi di uccelli ci regaleranno emozioni indimenticabili.
Nessun commento:
Posta un commento