Le ciaspole, più che uno strumento un modo per assaporare l'inverno nelle alpi. Non c'è che queste racchette per muoversi e poter catturare le luci delle grandi vallate innevate. Photofarm viaggierà fra le vette Valdostane per aiutarvi ad immortalare i magici momenti invernali.
Come  muoversi sul terreno invernale?  La neve in montagna oltre ad essere un  elemento di bellezza può  diventare anche un pericolo. Inoltrarsi per  fotografare su terreni  innevati e selvaggi può riservare non poche  sorprese. Ideale è muoversi  con esperti conoscitori della montagna come  le guide alpine e se si  vuole fotografare perchè non trascorrere una  giornata a fianco di un  fotografo professionista, magari specializzato  proprio in ambiene  alpino?
Photofarm presenta una serie di appuntamenti fotografici intitolati: "Ciaspolate fotografiche". I corsi saranno tenuti da Mirko Sotgiu fotografo professionista specializzato in ambienti montani e con all'attivo pubblicazioni e collaborazioni con le più importanti riviste di settore come Meridiani Montagne, Alp, La Rivista della Montagna, Montagnard, Vivere la Montagna. Ha collaborato inoltre con enti parco e Onu nella realizzazioni di proiezioni, film e multimediali. Il sito http://www.alpinfoto.it
Per info info@photofarm.it
Dal 28 al 29  Dicembre  2010 – Ciaspolata fotografica Balcone del Monte Bianco
Le ciaspolate fotografiche di Photofarm. La prima uscita con panorama sul Monte Bianco. Dall’Alba al tramonto eseguiremo scatti d’autore sul massiccio più alto d’Europa.
15 Gennaio 2011   Ciaspolata fotografica a Cheneil
A cospetto del Cervino e la Grande Mourailles in uno scorcio di Valle D’Aosta ancora integro, privo di impianti. Un grazioso borgo circondato da morbidi pendii.
22 Gennaio 2011   Ciaspolata fotografica a Champoluc
Fra le vette del Monte Rosa in Valle d’Ayas, camminando per i borghi di St. Jacques. Un facile itinerario ricco di paesaggi e spunti fotografici per chi esce in ciaspole per la prima volta e vuole riprendere il paesaggio invernale d’alta quota.
5 Febbraio 2011   Ciaspolata fotografica a Punta Leretta
Punta Leretta un balcone sulle montagne della Valle d’Aosta immersa nel parco regionale del Monte Mars. Un luogo silenzioso e conservato dove realizzare immagini fiabesche dell’ambiente alpino invernale.





 
 
 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento