
Quest'anno come Photofarm abbiamo organizzato un Photoday proprio seguendo le nostre stesse orme quando realizziamo i servizi sulla flora. Il luogo scelto è il Monte Baldo. Chiamato anche Hortus Europae, giardino d'Europa, questa montagna offre molti tipi di flora, grazie al clima variabile del lago e le quote considerevoli che arrivano fino a 2200m. Il grande dislivello fa si che esistano sulla stessa montagna specie mediterranee vicino al lago di Garda, fino a quelle boreali in quota.
Ecco i dettagli per chi vuole partecipare:
Ritrovo: Appuntamento ore 8:30 presso Orto Botanico del Monte Baldo Loc. Novezzina
Loc. Novezzina, Via General Graziani
37020 Ferrara di Monte Baldo (Verona)
Google Maps
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=novezzina&sll=45.602509,10.678711&sspn=1.396978,2.268677&ie=UTF8&hq=novezzina&hnear=&ll=45.700275,10.862904&spn=0.02179,0.035448&z=15&iwloc=D&lci=com.panoramio.all
Programma
La giornata sarà dedicata interamente alla flora alpina e i paesaggi montani del Monte Baldo.
Fin dalla mattina possiamo scegliere se entrare subito nell'Orto botanico e provare le tecniche o tentare direttamente in ambiente seguendo la strada del Monte Baldo. Pascoli, boschi e zone rocciose ci aspettano regalandoci la flora nel suo periodo migliore. Sarete seguiti da due fotografi professionisti (se il gruppo supererà il numero minimo di 8 persone). Missione della giornata è quella di realizzare immagini sia estetiche che interessanti a livello botanico, raccontando sia le specie che i luoghi dove essere fioriscono
Ora prevista di fine corso 18:00/18:30
Pranzo al sacco
Abbigliamento: da montagna leggero se la giornata è prevista serena, comunque in alto può esserci vento. scarponicini, un telo per sdraiarsi o indumenti idonei per sporcarsi.
Attrezzatura: Ideale obiettivo macro, tele macro, flash, panelli riflettenti, cavalletto, filtro polarizzatore, macchine fotogratiche reflex o like-SLR compatte.
Quota di partecipazione: 50€ (escluso entrata orto 3€), viaggio, pasti.
Altre info:
Ecco i dettagli per chi vuole partecipare:
Ritrovo: Appuntamento ore 8:30 presso Orto Botanico del Monte Baldo Loc. Novezzina
Loc. Novezzina, Via General Graziani
37020 Ferrara di Monte Baldo (Verona)
Google Maps
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=novezzina&sll=45.602509,10.678711&sspn=1.396978,2.268677&ie=UTF8&hq=novezzina&hnear=&ll=45.700275,10.862904&spn=0.02179,0.035448&z=15&iwloc=D&lci=com.panoramio.all
Programma
La giornata sarà dedicata interamente alla flora alpina e i paesaggi montani del Monte Baldo.
Fin dalla mattina possiamo scegliere se entrare subito nell'Orto botanico e provare le tecniche o tentare direttamente in ambiente seguendo la strada del Monte Baldo. Pascoli, boschi e zone rocciose ci aspettano regalandoci la flora nel suo periodo migliore. Sarete seguiti da due fotografi professionisti (se il gruppo supererà il numero minimo di 8 persone). Missione della giornata è quella di realizzare immagini sia estetiche che interessanti a livello botanico, raccontando sia le specie che i luoghi dove essere fioriscono
Ora prevista di fine corso 18:00/18:30
Pranzo al sacco
Abbigliamento: da montagna leggero se la giornata è prevista serena, comunque in alto può esserci vento. scarponicini, un telo per sdraiarsi o indumenti idonei per sporcarsi.
Attrezzatura: Ideale obiettivo macro, tele macro, flash, panelli riflettenti, cavalletto, filtro polarizzatore, macchine fotogratiche reflex o like-SLR compatte.
Quota di partecipazione: 50€ (escluso entrata orto 3€), viaggio, pasti.
Altre info:
INFO e ISCRIZIONI – DETTAGLI - PRENOTA
Nessun commento:
Posta un commento