Ciaspolate fotografiche (workshop di fotografia sulla neve)
Le ciaspole, più che uno strumento un modo per assaporare l'inverno nelle alpi. Non c'è che queste racchette per muoversi e poter catturare le luci delle grandi vallate innevate. Photofarm viaggierà fra le vette Valdostane per aiutarvi ad immortalare i magici momenti invernali.

Come muoversi sul terreno invernale? La neve in montagna oltre ad essere un elemento di bellezza può diventare anche un pericolo. Inoltrarsi per fotografare su terreni innevati e selvaggi può riservare non poche sorprese. Ideale è muoversi con esperti conoscitori della montagna come le guide alpine e se si vuole fotografare perchè non trascorrere una giornata a fianco di un fotografo professionista, magari specializzato proprio in ambiene alpino?
Photofarm presenta una serie di appuntamenti fotografici intitolati: "Ciaspolate fotografiche".
Corsi a livello base dove è necessario possedere una attrezzatura fotografica minima (reflex o compatta). Corredo ideale: Cavalletto, reflex, ob. grandangolo, normale e tele. Durante i corsi si possono provare attrezzature professionali Ciaspole e attrezzatura specifica per procedere su terreno innevato sono comprese nel prezzo. I percorsi scelti possono subire variazioni per motivi climatici e di sicurezza.
Chi volesse all'ultimo momento partecipare alla ciaspolata dell'11 Gennaio 2009 al Monte Avic ha tempo fino a venerdi per prenotarsi!
L'album fotografico delle ciaspolate
Locandina (PDF)
Scoprite le sensazioni della natura in inverno, percorsi in quota, scorci sulle più belle montagne delle nostre alpi, scoprendo le tecniche fotografiche migliori per realizzare ottime fotografie di paesaggio e natura.
Numero minimo partecipanti 3, prenotazioni entro mercoledi precedente della data del corso. Consigli: Vestirsi a strati, abbigliamento da alta montagna, scarponi comodi e caldi, calzettoni, guanti e giacca a vento.
La quota comprende: corso e dispensa, noleggio ciaspole
La quota non comprende spostamenti in auto, materiale sensibile, pasti ed eventuali pernottamenti
Per maggiori informazioni sul corso e il costo contattami o www.alpinfoto.it
mail mailto:info@alpinfoto.it- Skype: Alpinfoto
Mirko Sotgiu - 328 9275353
Luca Macchetto - 339 108221 - mail